Le volontarie sono donne guarite dalla malattia che hanno trasformato la propria sofferenza in strumenti di forza per aiutare gli altri. La loro azione si basa su comprensione, condivisione e sostegno.
Attive in sede, si dedicano all’accoglienza delle persone che accedono per la prima volta in Associazione e all’ascolto di chi usufruisce dei servizi; collaborano con l’attività di segreteria, partecipando alle iniziative dedicate alla prevenzione, alla promozione dell’Associazione e alla raccolta fondi.
Alcune di loro portano informazione e sostegno anche alle donne neo operate di tumore al seno, visitandole nei reparti dedicati dello IOV (Istituto Oncologico Veneto) e del Policlinico di Abano; con discrezione rispondono a domande e dubbi, consegnano materiale informativo e supportano i familiari.
Le volontarie e i volontari dell’Associazione operano seguendo i principi fondativi delle Carta dei Valori del Volontariato e sono tutti adeguatamente formati per i servizi ai quali sono preposti.
Tutte le volontarie che si sono rese disponibili a lavorare con noi e tutte quelle donne che, accogliendo il nostro invito, hanno dato vita ad altri gruppi simili, l’hanno fatto perché hanno sperimentato sulla propria pelle il valore e l’importanza dell’aiuto ricevuto nei momenti critici. È quindi innanzitutto per gratitudine che si offrono, a loro volta, per aiutare gli altri; non perché hanno del tempo libero che non sanno come impiegare diversamente, ma per convinzione, in quanto coscienti del fatto che essere protagonisti della propria vita, aiuta se stessi e gli altri e fa bene alla salute.